Naviga nel sito della Scuola di Scienze Politiche "Cesare Alfieri"

La società digitale ha modificato completamente i processi organizzativi e comunicativi di aziende, enti pubblici, istituzioni, partiti, associazioni, singoli individui. Per la prima volta ognuno deve definire strategicamente la propria identità attraverso i tanti canali comunicativi esistenti: da quelli tradizionali ai profili dei vari social network. Per affrontare tale sfida comunicativa il Corso di Laurea magistrale propone una formazione professionalizzante sui metodi e sulle logiche che governano i processi comunicativi, con un approfondimento sugli ambiti della comunicazione politica e istituzionale. Un impianto curriculare multidisciplinare - dall’economia alla politica, dalla storia alla sociologia - consente d’acquisire le diverse competenze necessarie a gestire un ambiente in perenne mutamento quale quello della comunicazione.

Cover image

Laboratorio BIGin. gratuito per studenti UNIFI. 11 appuntamenti per prepararsi al meglio al percorso lavorativo. 30 posti disponibili. Candidature entro il 20 gennaio 2024

Tirocini "Students4Students". riparte il progetto di volontariato scolastico, sostieni chi è in difficoltà a scuola e richiedi crediti formativi universitari

Sistema Bibliotecario di Ateneo

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni