Proseguire dopo la laurea
Proseguire dopo la Laurea Magistrale in Strategie della Comunicazione Pubblica e Politica
Il titolo di studio di dottore magistrale in Strategie della comunicazione pubblica e politica consente di presentarsi direttamente sul mercato del lavoro. Si segnala il servizio di Orientamento al lavoro e Job Placement oppure di proseguire gli studi:
a) partecipando ai concorsi di accesso ai dottorati di ricerca esistenti nelle diverse università italiane, che offrono elevata preparazione scientifica e formazione altamente specializzata;
b) iscrivendosi alle Scuole di giornalismo sostitutive del praticantato (si veda il sito www.odg.it ); frequentando i Master di I e di II livello o i Corsi di perfezionamento esistenti nei vari ambiti e settori della comunicazione.
Entro 12 mesi dalla laurea può essere svolto, come periodo di formazione e orientamento, un tirocinio non curriculare di durata non inferiore a 2 mesi e non superiore a 6 mesi, elevata a 24 mesi, proroghe comprese, se i destinatari sono soggetti disabili di cui alla legge n. 68/1999. Sul sito di Ateneo ulteriori informazioni.
Master e Dottorati
Eccellenti opportunità per proseguire il percorso iniziato con Strategie della Comunicazione Pubblica e Politica sono:
I Livello
-
Comunicazione Medico-Scientifica e dei Servizi Sanitari,
-
Digital transformation (MDT). Progettare e gestire l'innovazione; analisi, linguaggio e strumenti della rivoluzione digitale
-
Futuro vegetale. Piante, innovazione sociale e progetto
II Livello
- Leadership ed Analisi Strategica
Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina di approfondimento sul sito di Ateneo: https://www.unifi.it/p11856.html
Elenco delle professioni più richieste per gli studenti laureti in Comunicazione:
- Account junior
- Web marketer junior
- Addetto al marketing
- Addetto alla comunicazione
- Community manager
- Brand ambassador
- Addetto stampa/PR
- PPC manager
- Social media editor
- Organizzatore di eventi
- Content curator
- Web editor
- Giornalista
- Giornalista pubblico
- Consulente politico
- Comunicatore istituzionale
- Data journalist
- Video maker
- Account manager
- Web marketer senior
- Brand manager
- Product manager
- Digital Strategist
- Social media manager
- Data analyst
- CRM specialist
- Fundraiser
- Event manager/PR manager