Attività di autovalutazione
Per rispondere ai requisiti di accreditamento, i singoli Corsi di Studio compiono un’attività di autovalutazione che si concretizza nella redazione della Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA) che ha per oggetto i dati pubblicati dall’ANVUR circa l’ingresso nel CdS, la regolarità del percorso di studi, l’uscita dal CdS e l’ingresso nel mondo del lavoro, l’internazionalizzazione e indicatori quali/quantitativi di docenza.
L’attività di autovalutazione nel CdS si sviluppa sistematicamente e direttamente attraverso le riunioni periodiche del
Gruppo di Riesame che si concretizzano nella stesura del Rapporto di Riesame Ciclico e della Scheda di Monitoraggio Annuale-SMA, che è il commento critico agli indicatori ANVUR.
INDICATORI ANVUR
Gli indicatori (predisposti direttamente da ANVUR) derivano dall'analisi dei dati quantitativi dell’Anagrafe Nazionale degli Studenti. Questi riguardano i dati circa l’ingresso nel CdS, la regolarità del percorso di studi, l’uscita dal CdS, l’ingresso nel mondo del lavoro, l'internazionalizzazione e indicatori di docenza. Gli indicatori sono riferiti al CdS e, in modo aggregato, ad altri CdS della stessa classe di laurea del centro Italia e di Italia.
SCHEDA DI MONITORAGGIO ANNUALE (SMA)
(Sostituisce il rapporto di riesame dal 2017)
Scheda di monitoraggio 2024
Scheda di monitoraggio 2023
Scheda di monitoraggio 2022
Scheda di monitoraggio 2021
RAPPORTI DI RIESAME
Rapporto di riesame cicliclo 2023